Swissnuclear è l'associazione dei gestori di centrali nucleari svizzere e ne rappresenta gli interessi comuni. Swissnuclear sostiene le centrali nucleari in un funzionamento sicuro e sostenibile e nelle fasi successive del ciclo di vita e si impegna a ottimizzare le condizioni quadro interne ed esterne. I membri di swissnuclear gestiscono le centrali nucleari di Beznau, Gösgen e Leibstadt, che generano circa un terzo della produzione di energia elettrica della Svizzera.

dsjfh sdjfh
g hlfhgjkdfhgfdhg sdfjhg sdfjkgh dsf
di più

L'associazione mondiale riconosce le centrali nucleari svizzere

Produzione annuale 2023

Dichiarazione di revisione KEV

Centrali nucleari svizzere

Le centrali nucleari svizzere producono un terzo dell'elettricità del Paese. Scoprite di persona il funzionamento a lungo termine, la sicurezza e l'economicità di questi impianti ad alta tecnologia.

Come funziona la disattivazione di un impianto nucleare? Quanto costa lo smaltimento dei rifiuti radioattivi? Come viene finanziato il tutto e chi si assume la responsabilità? Scopri di più!

Ricerca e formazione

Per saperne di più sui progetti di ricerca sostenuti da swissnuclear, sul programma di Master "Ingegneria nucleare" e sulla Scuola di ingegneria nucleare di Baden.

Politica e comunicazione

Siete interessati alle notizie sul nucleare, agli ultimi comunicati stampa o alle dichiarazioni dell'Associazione dei gestori di centrali nucleari svizzeri? Allora siete nel posto giusto!

Icona della citazione

Un terzo della produzione nazionale di elettricità è costituito da energia nucleare: un'elettricità affidabile ed economica di cui la Svizzera beneficia da 50 anni. Questa elettricità è un pilastro centrale della sicurezza dell'approvvigionamento, soprattutto in inverno.

Roger Lundmark, amministratore delegato di swissnuclear

Impressioni

Giornata della ricerca Swissnuclear 2022

Newsletter

Abbonarsi alla newsletter di swissnuclear